top of page


NATURE STUDIES | Il sollievo di ritrovare l'umanità
Le soulagement de revenir à l’humain/ Il sollievo di ritrovare l'umanità Beach Birds Cominciamo con una generalizzazione. Quando il...
Francesca Oddone
3 giorni faTempo di lettura: 6 min


A place of safety | Uno spettacolo per i pompieri
Tutto ciò che mi aspettavo che ci fosse, c’era: la narrazione non ha lasciato spazio a nient’altro se non al dolore.
Clara Fedi
27 marTempo di lettura: 10 min


Commento al Vangelo di Giovanni di Meister Eckhart | et lux in tenebris lucet
Una riflessione libera e appassionata a partire dalle suggestioni nate dalla visione del Commento al Vangelo di Giovanni di Meinster Eckhart
Enrico Pastore
25 marTempo di lettura: 8 min


Salveremo il mondo prima dell’alba | se andare in clinica fa chic in questo caso le nevrosi si curano su una navetta spaziale, space-chic
Nonostante la concomitanza della data a Verona con la settimana “santa” del Festival di Sanremo, la rassegna “L’altro Teatro” ottiene un ott
Mirko Gragnato
13 marTempo di lettura: 5 min


La morte ovvero il pranzo della domenica di Balivo/Dammacco
Il teatro ha il dovere ricordarci che il cielo può caderci in testa ogni minuto. Dammacco e Balivo ci riescono perfettamente.
Enrico Pastore
10 marTempo di lettura: 4 min


Moby Dick di Angelo Tronca | Nelle cripte batte un cuore
Zoe Guindani ci racconta Moby Dick di Angelo Tronca, che più che uno spettacolo, è un’esperienza che coinvolge il corpo ben prima dell’entra
Zoe Guindani
28 febTempo di lettura: 5 min


La vegetariana | Impossibile non ferire
La trasformazione del testo di Han Kang in teatro riesce a mantenere intatta la sensazione di sconcerto che trasuda dalla pagina scritta.
Enrico Pastore
25 febTempo di lettura: 4 min


La Réunification des deux Corées di Joël Pommerat | Discorso travolgente intorno all’amore e al disamore
Il buio totale, il suono di un oboe. Rumore di passi. Sul palco, illuminata da un occhio di bue bianco, appare una donna
Francesca Oddone
23 febTempo di lettura: 5 min


La locandiera di Antonio Latella | Una fedeltà senza fiducia
La fedeltà al testo è una fedeltà repressa, senza fiducia, e custodisce una ferita: ogni idealizzazione borghese è tramontata per sempre.
Massimo Milella
24 genTempo di lettura: 10 min


Accogliere la morte dai dodici mesi in su | Report da Segni d’infanzia 2024
Mantova appare pacata al mio arrivo. C’è un cielo color carta zucchero e come un velo sopra le cose che le rende rassicuranti.
Matteo Valentini
9 genTempo di lettura: 7 min
![Sui confini | Visioni intorno alla residenza di Prayer [for Quiet] di Michela Aiello](https://static.wixstatic.com/media/d16eaf_23263de6ed3b495e965fa7f056d08202~mv2.png/v1/fill/w_454,h_304,fp_0.50_0.50,q_95,enc_avif,quality_auto/d16eaf_23263de6ed3b495e965fa7f056d08202~mv2.webp)
Sui confini | Visioni intorno alla residenza di Prayer [for Quiet] di Michela Aiello
Sia pure per pochi giorni, ho partecipato alla residenza di Prayer e tenevo a fornire un resoconto di ciò che questi giorni sono stati
Massimo Milella
3 genTempo di lettura: 13 min


La signora delle camelie di Giovanni Ortoleva | Sulla linea di un feroce squilibrio
Un complesso gioco tra allusione e metonimia: l'indirizzo poetico dell'intero progetto di Ortoleva.
Massimo Milella
17 dic 2024Tempo di lettura: 9 min


Festival dell’Arlecchino Errante | Festa internazionale dei teatri instabili
Ma è in grado ad oggi l’arte di riscattare il nostro lato umano e salvarci da questa alienazione collettiva?
Anna Scagnol
17 dic 2024Tempo di lettura: 6 min


Nei meandri della follia
Letizia Chiarlone analizza i meandri della follia, così come messa in scena dalla compagnia Uno sguardo dal Palcoscenico. Segue intervista.
Letizia Chiarlone
13 dic 2024Tempo di lettura: 7 min


Overload di Sotterraneo | La lotta degli uomini-pesce rosso
Overload ci racconta la vita come un tentativo continuamente interrotto di tenere il filo di qualcosa di significativo.
Serena Chiaramonte
13 dic 2024Tempo di lettura: 5 min


Mostruosamente provocatorio: 4 illustrazioni per L’affaire Matteotti
Tornano le recensioni illustrate e lo fanno con “L’affaire Matteotti – cronaca di un delitto” di Faber Teater.
Silvia Cappuccio
10 nov 2024Tempo di lettura: 2 min


Deep River | L'arte della resilienza
Un balletto raffinato e sensuale, con una scrittura coreografica di grande precisione ed eleganza.
Francesca Oddone
9 nov 2024Tempo di lettura: 4 min


ANNONCIATION / TORPEUR / NOCES | Luminosità spigolosa e dissacrante
Da La Maison de la Danse di Lione, il Ballet Preljocaj e i suoi "Annonciation", "Torpeur" e "Noces".
Francesca Oddone
20 ott 2024Tempo di lettura: 4 min


"Witch is", but could be more
Un grido all’improvviso nel buio. “Buh! Vi ho fatto paura?”: LANDI/MIGNEMI/PARIS sanno come prendersi la scena e
Giulia Rocchi
11 ott 2024Tempo di lettura: 4 min


Hystrio Festival 2024 | Tanto, troppo, troppo poco
Chissà cosa rende un festival un festival.
Clara Fedi e Matteo Valentini
2 ott 2024Tempo di lettura: 6 min
bottom of page