top of page


Balanchine / Kylián / Béjart | La tradizione
Il Teatro Alla Scala dedica, sul finire della stagione 2018/2019, uno spettacolo di sintesi e confronto a tre dei più famosi coreografi del
Marco Gandolfi
23 dic 2019Tempo di lettura: 4 min


Carmina Burana | La danza dello yin yang
«O Fortuna, velut Luna statu variabilis, semper crescis aut decrescis» (Incipit di O Fortuna) Nelle intenzioni del compositore Carl Orff,...
Marco Gandolfi
20 nov 2019Tempo di lettura: 4 min


Giselle | Classicamente romantica
Usualmente Giselle viene considerato come uno dei più significativi esempi del balletto classico: dalla prima rappresentazione nel 1841 la s
Marco Gandolfi
13 ott 2019Tempo di lettura: 4 min


La Bella Addormentata | La tecnica per raccontare il mondo
La Bella Addormentata di Konstantin Rassadin, ispirata al capolavoro del balletto classico di Lev Ivanov e Marius Petipa, combina...
Federico Pedriali
14 feb 2019Tempo di lettura: 3 min


Il lago dei cigni | Decadenza e Splendore
Il lago dei cigni, oltre al suo statuto di grande classico, porta su di sé l'immagine trionfale di un mondo sulla soglia del secolo...
Federico Pedriali
25 gen 2019Tempo di lettura: 3 min


Lo schiaccianoci | La magia del Natale passa attraverso le punte
Anno 1892, 18 Dicembre: al teatro Mariinskij di San Pietroburgo debutta Lo schiaccianoci, secondo frutto della collaborazione tra Pëtr...
Eva Olcese
11 gen 2019Tempo di lettura: 4 min
bottom of page