top of page


Il cane senza coda | Nuovo esperimento targato Conte-Bonfiglio
La Tosse riapre il Cantiere Campana, spazio non solo fisico, ma ideale e culturale dedicato alla drammaturgia contemporanea, con il...
Francesca Torre
3 nov 2018Tempo di lettura: 3 min


Revérsible | Perché applaudiamo?
«Perché applaudiamo e a che cosa?» si chiede Peter Brook nel primo capitolo de Lo spazio vuoto (1968). Me lo chiedo anche io appena...
Matteo Valentini
1 nov 2018Tempo di lettura: 3 min


Ritratto di donna araba che guarda il mare
Uomo (europeo), Giovane donna, Giovane uomo, Ragazzino: personaggi che «parlano differenti lingue, che noi non conosciamo, che noi non...
Francesca Torre
22 ott 2018Tempo di lettura: 3 min


N.E.R.D.s | Un tremore nella voce
Quattro fratelli si ritrovano al cinquantesimo anniversario di matrimonio dei genitori. Intorno a loro, tanti invitati più o meno...
Irene Buselli - Massimo Milella
19 apr 2018Tempo di lettura: 3 min


Eric the Fred | Costruzioni di un clown
Chris Lynam “piomba” sul palco del Teatro della Tosse nei panni di un artista umiliato, probabilmente ridotto a fine carriera, pronto a...
Irene Buselli
4 apr 2018Tempo di lettura: 3 min


Lightness & Clarity | Workshop con Joerg Hassmann
0. «Il lavoro sulla leggerezza è un lavoro sul peso»* Quello che state per leggere non sarà una cronaca ordinata di quanto visto e...
Massimo Milella
23 mar 2018Tempo di lettura: 6 min


Labbra | La mascherata
Una delle più grandi difficoltà nello scrivere di sessualità senza fini esplicitamente erotici è la ricerca del tono appropriato. Trovare...
Marco Gandolfi
9 mar 2018Tempo di lettura: 3 min


Bad Lambs | Agnelli ribelli
Balletto Civile continua ad animare le sale del Teatro della Tosse nell'ambito del progetto La parola che danza, alla costante di ricerca...
Eva Olcese
4 mar 2018Tempo di lettura: 2 min


Short Skin | La pelle di un adolescente è una coperta troppo corta
Parlare di adolescenza - indipendentemente dall'intento con cui lo si fa - significa necessariamente indagare la serrata convivenza di...
Irene Buselli
17 feb 2018Tempo di lettura: 3 min


Diario di scena di Maestro e Margherita
Il retroscena Se in questi miei due anni di Lettere a Genova ho trovato un'esperienza attraente e formativa, è stata sicuramente quella...
Eva Olcese
14 feb 2018Tempo di lettura: 5 min


Il Maestro e Margherita | Orfeo continua a cantare
L'ultimo spettacolo di Emanuele Conte e Michela Lucenti percorre nuovamente la strada di una sorta di teatro totale: la fusione di...
Marco Gandolfi
14 feb 2018Tempo di lettura: 3 min


Tropicana - Come ci si sente travolti dall'uragano
Non come al cinema, risponderei al verso dell’emblematica canzone del Gruppo Italiano a cui si deve il titolo dello spettacolo. Piuttosto...
Marta Cristofanini
30 gen 2018Tempo di lettura: 3 min


Autodiffamazione
Le Oche continuano il viaggio nel mondo della drammaturgia tedesca: altre due voci e recensioni per un solo spettacolo, Autodiffamazione...
Eva Olcese - Marina Giardina
26 gen 2018Tempo di lettura: 4 min


Intime Fremde
Per uno spettacolo che invita a riflettere sull'idea di confine, identità, pluralità, L'Oca propone due voci diverse - e due recensioni...
Marta Cristofanini - Marina Giardina
25 gen 2018Tempo di lettura: 4 min


Fattoria Vittadini_Lab
Per generare un corpo in movimento è necessario costruirsi daccapo, ripartire dalle ossa e dallo scheletro, recuperare il respiro. Il...
Federico Pedriali
21 dic 2017Tempo di lettura: 2 min


Città Inferno
Dopo un anno di tournée torna per tre serate al Teatro della Tosse Città Inferno, lo spettacolo di Elena Gigliotti e della compagnia nO...
Eva Olcese
9 dic 2017Tempo di lettura: 2 min


Amletto
Al graduale accendersi delle luci sul palcoscenico di Sala Campana un letto matrimoniale in ferro battuto avanza dal fondo fin quasi alla...
Matteo Valentini
23 nov 2017Tempo di lettura: 2 min


Moi
Lisa Galantini porta in scena la vita passionale di Camille Claudel, la più grande scultrice del diciannovesimo secolo, a molti nota solo...
Eva Olcese
13 nov 2017Tempo di lettura: 2 min


Andy Warhol Superstar
Nel 1964 Andy Warhol, dopo essersi procurato alcune scatole di zuppa Campbell, ne fa costruire diverse riproduzioni lignee da esporre...
Matteo Valentini
11 nov 2017Tempo di lettura: 3 min


Pier Paolo!
Il mondo pasoliniano che ci restituisce l'allestimento genovese del Pier Paolo! di Giorgio Barberio Corsetti è un giocoso pastiche di...
Massimo Milella
20 ott 2017Tempo di lettura: 2 min
bottom of page