top of page


Nei meandri della follia
Letizia Chiarlone analizza i meandri della follia, così come messa in scena dalla compagnia Uno sguardo dal Palcoscenico. Segue intervista.
Letizia Chiarlone
13 dic 2024Tempo di lettura: 7 min


Overload di Sotterraneo | La lotta degli uomini-pesce rosso
Overload ci racconta la vita come un tentativo continuamente interrotto di tenere il filo di qualcosa di significativo.
Serena Chiaramonte
13 dic 2024Tempo di lettura: 5 min


Mostruosamente provocatorio: 4 illustrazioni per L’affaire Matteotti
Tornano le recensioni illustrate e lo fanno con “L’affaire Matteotti – cronaca di un delitto” di Faber Teater.
Silvia Cappuccio
10 nov 2024Tempo di lettura: 2 min


Deep River | L'arte della resilienza
Un balletto raffinato e sensuale, con una scrittura coreografica di grande precisione ed eleganza.
Francesca Oddone
9 nov 2024Tempo di lettura: 4 min


ANNONCIATION / TORPEUR / NOCES | Luminosità spigolosa e dissacrante
Da La Maison de la Danse di Lione, il Ballet Preljocaj e i suoi "Annonciation", "Torpeur" e "Noces".
Francesca Oddone
20 ott 2024Tempo di lettura: 4 min


"Witch is", but could be more
Un grido all’improvviso nel buio. “Buh! Vi ho fatto paura?”: LANDI/MIGNEMI/PARIS sanno come prendersi la scena e
Giulia Rocchi
11 ott 2024Tempo di lettura: 4 min


Hystrio Festival 2024 | Tanto, troppo, troppo poco
Chissà cosa rende un festival un festival.
Clara Fedi e Matteo Valentini
2 ott 2024Tempo di lettura: 6 min


Di lupi, di carovane e di feste | Teatro Vagante, Civitaretenga 2024
Per una seconda este, l'Oca è volata in questo piccolissimo paese tra gli Appenini abruzzesi per osservare il lavoro di Teatro Vagante
Claudia Burzoni - Serena Chiaramonte
1 ott 2024Tempo di lettura: 10 min


L’uomo, la storia, la festa | Note su un’estate non professionista
Come rapportarsi con una comunità teatrale che allontana da sé sia il professionismo sia l'amatoriale?
Matteo Valentini
11 set 2024Tempo di lettura: 8 min


Tomorrow’s Parties | Epigrammi di fantascienza
Tomorrow’s Parties è un posato promemoria, che ci mostra, alla fine della festa, soli con gli esiti delle scelte che abbiamo fatto.
Letizia Chiarlone
3 set 2024Tempo di lettura: 3 min


Terreni Creativi | Frammenti da un festival angelico
Terreni Creativi non solo è riuscita a mantenersi in vita, ma quest’anno, giunto alla XV edizione, ha decisamente rilanciato il progetto
Massimo Milella
18 ago 2024Tempo di lettura: 24 min


Festival Opera Prima | Diario da un festival
La XX edizione del Festival OperaPrima, organizzata dal Teatro del Lemming, porta l'Oca a perdersi per le strade di Rovigo
Francesca Picci
5 ago 2024Tempo di lettura: 20 min


«Queste cose non avvennero mai, ma sono sempre» | Festival di Teatro Antico di Veleia 2024
"Ifigenia in Aulide - Un miracolo scandaloso "di Fausto Russo Alesi e "Quando gli dèi erano tanti" di Marco Baliani (Veleia 2024)
Claudia Burzoni
1 ago 2024Tempo di lettura: 7 min


“Un tipico pezzo di Milo Rau”? : Medea’s Children
Invasi come siamo da casi di cronaca nera, la trama di Medea’s Children è tristemente familiare a ogni spettatore che vi assiste: un...
Martina Cimino
30 lug 2024Tempo di lettura: 4 min


Teatro Vagante | Black out
Black-out /'blækaʊt/, it. /blɛ'kaut/ locuz. ingl. [propr. "oscuramento", comp. di black "nero" e out "fuori"], usata in ital. come s. m....
Eva Olcese
20 lug 2024Tempo di lettura: 10 min
bottom of page