top of page


La T3E Giorni Festival | Oltre l’estetica
Alla T3E Giorni emergono chiaramente due linee: l’ibridazione tra teatro e musica e la tendenza al “meta”.
Matteo Valentini
20 lug 2024Tempo di lettura: 8 min


Liquidi a tutti i costi - Report da TLVD | La Spezia, 24-26 maggio
Eva Olcese stila per noi un report dettagliato dalla tre giorni di Tutta la vita davanti - Festival di teatro per vecchi del futuro.
Eva Olcese
14 giu 2024Tempo di lettura: 13 min


INVISIBILI | Noi contorni d’ombra
L’invisibile, prima che un’ossessione, dev’essere una speranza, una vertigine da accogliere.
Alessandro Bernardini
23 mag 2024Tempo di lettura: 6 min


Extra Life di Gisèle Vienne: un altro dentro
Massimo Milella paragona Extra Life di Gisèle Vienne con uno spettacolo di Giulia Musso e ne analizza la rappresentazione della violenza.
Massimo Milella
23 mag 2024Tempo di lettura: 6 min


Mountain | La frenesia della pietra
Assistiamo, nella sua compatta irrequietezza, al lento sgretolamento dell’essere, qui simboleggiato dalla montagna.
Alessandro Bernardini
29 apr 2024Tempo di lettura: 5 min


Art.13 di Phia Ménard – il Giardino e la Giungla
Phia Ménard coniuga rabbia e lucidità in un progetto artistico difficile, costruendo con empatia una tragica parabola danzata.
Massimo Milella
15 apr 2024Tempo di lettura: 6 min


Zéphyr di Mourad Merzouki | Corpi nel vento, tra gioco e pratica
Dieci elementi, danzatori e danzatrici, convivono in un habitat dominato da una colonna sonora sontuosa e avvolgente
Massimo Milella
3 apr 2024Tempo di lettura: 7 min


Fantozzi. Una tragedia | La maschera surgelata
Ci si chiede quali siano i limiti storici di una maschera come Fantozzi. In che modo essa possa essere piegata per rappresentare la realtà.
Matteo Valentini
23 feb 2024Tempo di lettura: 5 min


Intervista a Francesco Alberici
Intorno a Bidibibodibiboo visto al Dialma Ruggero di La Spezia il 26 gennaio 2024
Francesca Picci
21 feb 2024Tempo di lettura: 11 min


Come gli uccelli | Migrazioni senza ritorno
In quale misura siamo noi a scegliere, a determinarci e a determinare ciò che ci succede?
Marta Cristofanini
31 gen 2024Tempo di lettura: 5 min


La peste | Per uno spettatore alla volta
«Questa peste non è un castigo, ma una benedizione»
Claudia Burzoni
29 gen 2024Tempo di lettura: 5 min


Svelarsi | La potenza del corpo femminile
I protagonisti sono stati i corpi in cui ognuna può riconoscersi e su cui lo sguardo femminile si auto-interroga da sempre.
Letizia Chiarlone
16 gen 2024Tempo di lettura: 4 min


The Bacchae | L’agonia del desiderio
Papakostantinou tratteggia l’euforico disastro a cui è avviata la Tebe apatica e materialista che compone la sua riscrittura delle Baccanti
Matteo Valentini
11 gen 2024Tempo di lettura: 3 min


La porta sbagliata | Report dal meetup del premio Omissis
Report dal meetup del premio di drammaturgia Omissis.
Matteo Valentini
27 dic 2023Tempo di lettura: 7 min


Afànisi | Chi ha paura del vuoto?
Il vuoto, il non visibile e i silenzi potrebbero mettere all’essere umano una paura folle.
Claudia Burzoni
19 dic 2023Tempo di lettura: 5 min
bottom of page