top of page


Stare nel mormorio | Primo giorno a “Quando la terra dorme”
Reportage del primo giorno della residenza "Quando la terra dorme", realizzata da Teatro Vagante.
Matteo Valentini
25 lug 2023Tempo di lettura: 3 min


VISIONI DA AARHUS - International Living Theater Festival
Report dall'International Living Theater Festival di Aarhus, Danimarca.
Massimo Milella
22 lug 2023Tempo di lettura: 17 min


Gioco da Under 30. Report da Tutta la vita davanti.
Report da Tutta la vita davanti, festival di teatro Under 30 organizzato al Fuori Luogo di La Spezia.
Matteo Valentini
20 lug 2023Tempo di lettura: 7 min

Baliani alla prova | “La tragedia è una tragedia di popoli”
Io non ho fatto scuole di teatro. Studiavo architettura. Tutto quello che ho imparato l’ho imparato facendolo.
Francesca Picci
3 lug 2023Tempo di lettura: 9 min

Ukevì pt.3 | Quello che ho visto ultimamente a Lisbona
Terzo episodio: Quello che ho visto ultimamente a Lisbona in così tante righe che stavolta non le sto nemmeno a contare.
Massimo Milella
23 giu 2023Tempo di lettura: 11 min


Giardini d’Infanzia | Il segno indelebile dei luoghi in cui si nasce
Il compito difficilissimo di misurare e nutrire il tempo è affidato alla voce, strumento poderoso e poliedrico.
Chiara Mannucci
19 giu 2023Tempo di lettura: 5 min

Residenze Digitali 2022
La redizione dell'Oca si confronta con la rassegna di Residenze Digitali 2022. E lo fa con le emoticOca disegnate da Michela Fabbri.
Redazione
7 giu 2023Tempo di lettura: 10 min


Madre Courage e i suoi figli | Apolide, corsara apocalisse
Madre Courage, nel bene e nel male, ci rappresenta: è un essere umano imperfetto, che sbaglia nonostante le migliori intenzioni.
Marta Cristofanini
22 mag 2023Tempo di lettura: 6 min

Ukeví 2 | Diario di quello che ho visto a teatro in una settimana a Lisbona (in meno di cento righe)
Secondo episodio di Ukevi - il diario quello che ho visto a teatro a Lisbona in una settimana (in meno di cento righe, giuro!)
Massimo Milella
17 mag 2023Tempo di lettura: 7 min

Ukeví | Diario di quello che ho visto a teatro in una settimana a Lisbona (in meno di cento righe)
Non bisogna farsi trovare impreparati, cioè soli. Perché è sì, breve, ma nelle città belle e malate come Lisbona, l'inverno è molto crudele.
Massimo Milella
8 mag 2023Tempo di lettura: 6 min


L’Istruttoria | Storia di una "crudeltà" salvifica
L'Istruttoria di Peter Weiss non finisce. Allo spettatore non è dato modo di chiudere, non c'è un momento di raccoglimento.
Claudia Burzoni
7 mag 2023Tempo di lettura: 6 min


Mamy Blues | Exuvia
Il monologo di Luna Romani è un vibrante canto d’amore, un canto di sé, del proprio divenire.
Marta Cristofanini
11 apr 2023Tempo di lettura: 4 min


La dodicesima notte (o quello che volete) | Nascondi ciò che sono
Nella dodicesima notte imperversa anche un altro sentimento: una sorta di felina crudeltà che rende i protagonisti sensualmente meschini.
Marta Cristofanini
29 mar 2023Tempo di lettura: 5 min


Il tango delle capinere e Birthday Party | Danza tra etica ed estetica, oltre la biologia e i canoni
La danza è anche pratica del margine, atto politico di presenza e presa di posizione. E' pratica di dissezione del canone.
Chiara Mannucci
27 mar 2023Tempo di lettura: 7 min


Cammelli a Barbiana – Don Lorenzo Milani e la sua scuola
Al di là delle credenze, religiose o politiche, di ognuno, l’esempio di Don Milani deve essere tale: un esempio.
Claudia Burzoni
15 mar 2023Tempo di lettura: 4 min
bottom of page