top of page


Peng | Infanzia di un mostro
Incredibilmente attuale è la spinosa questione a cui nei secoli si è sempre cercata una risposta scientifica: mostri si nasce o si diventa?
Marta Cristofanini
15 mar 2023Tempo di lettura: 4 min


Paradiso XXXIII di Elio Germano | Riflessione sul riflesso della bellezza
Si può restituire la bellezza senza rinunciarvi? Vivere del suo riflesso nel momento stesso in cui si cerca di raccontarla?
Claudia Burzoni
6 mar 2023Tempo di lettura: 5 min

Tango Macondo feat. In crociera | Da dove veniamo, dove stiamo andando
Vorrei raccontarvi come, con le ossa tutte nuove, si va incontro all’apocalittico, distopico naufragio.
Marta Cristofanini
20 feb 2023Tempo di lettura: 6 min


Untold | Una riflessione sensibile sull’ansia sociale
Sopraffare. Vacillare. Il senso di vertigini nell’abitare tutti i giorni una società -vortice che inghiotte, ferisce, lascia indietro.
Arianna Morganti
16 feb 2023Tempo di lettura: 3 min


La Tempesta | Il Teatro degli Spiriti
Un omaggio struggente, una libagione, agli spiriti del teatro, quelli di ieri e di oggi. Ogni sogno ha sempre bisogno dei suoi spettatori.
Marta Cristofanini
6 feb 2023Tempo di lettura: 5 min


"É a minha vida" - Keyla Brasil e l'etica del teatro
Ogni pezzo della vita che il sistema produttivo ritiene di poter escludere è un tradimento rispetto al ruolo stesso del teatro.
Massimo Milella
1 feb 2023Tempo di lettura: 12 min


Ossicini | Storia delle cose perdute e ritrovate
«Un rito, un viaggio iniziatico. Magari è la prima volta che questi bambini vengono a teatro e devono affrontare un viaggio, anche loro»
Claudia Burzoni
7 gen 2023Tempo di lettura: 4 min


Amore di Pippo Delbono | Così violento, così fragile
Ho visto il primo spettacolo di Pippo Delbono quando avevo quindici anni, "Questo buio feroce", e cambiò il mio modo di vedere il teatro.
Marta Cristofanini
4 gen 2023Tempo di lettura: 4 min


Segni New Generations tra piccola e grande storia
La storia raccontata nei libri di scuola si amalgama a quella personale sui palchi di Segni New Generations Festival. Tra il 3 e il 4 novemb
Vanessa Zecchi - Eva Olcese
7 dic 2022Tempo di lettura: 9 min


Souvenir | Il volo di Bella e Chagall
Uno spettacolo che non si ferma alla dimensione teatrale, ma è un insieme di mimo, danza, poesia e pittura che trasporta il pubblico con sé.
Claudia Burzoni
23 nov 2022Tempo di lettura: 3 min

Grief and Beauty di Milo Rau | She did it her way
Che cos’è il dolore? Come lo si affronta in scena? Sono solo alcune domande che probabilmente l’umanità si pone dagli albori della rappresen
Eva Olcese
21 nov 2022Tempo di lettura: 4 min

Prime emozioni da Segni New Generations Festival
Il nostro novembre si apre nelle piazze acciottolate di Mantova. Immergiamo i becchi impavidi nella nebbia della città lombarda in occasione
Francesca Picci
20 nov 2022Tempo di lettura: 5 min


Grief & Beauty di Milo Rau | La sostenibile leggerezza dell’essere
La nostra piccola porzione di platea è divisa ma partecipe: Grief & Beauty è uno spettacolo a cui è difficile voltare le spalle.
Marta Cristofanini
16 nov 2022Tempo di lettura: 4 min


Il ragazzo di argilla | Una prima "creatura artificiale" appena abbozzata
Il progetto triennale CREATURE ARTIFICIALI ha come scopo principale la formazione di una compagnia di giovanissimi attori.
Claudia Burzoni
15 nov 2022Tempo di lettura: 3 min

Dal quartiere Adriano al corpo di Silvia Gribaudi. Storie di spazi politici
Adriano è uno dei quartieri storicamente più giovani di Milano: sviluppato a cavallo tra gli anni novanta e gli anni 2000, è nato nelle aree
Eva Olcese
14 nov 2022Tempo di lettura: 4 min
bottom of page